Prima di iniziare il percorso in Accademia, è necessario sapere che la creatività non si impara, ma ciò che si impara è applicare tecniche e competenze alle idee per farle funzionare.
Orientamento in entrata
Per tutti gli studenti interessati, siamo a disposizione tutto l’anno per colloqui informativi con esperti, lezioni di orientamento con i docenti, al fine di indirizzarti verso il percorso formativo più rispondente alle tue attitudini.
Per gli Istituti Superiori
Inoltre, organizziamo ogni anno degli incontri presso le scuole superiori, per informare gli studenti delle quinte classi circa i piani di studio, gli sbocchi lavorativi, le figure professionali e le opportunità di borse di studio connesse.
Open Day
Entra nel mondo IUAD, partecipando al nostro open day.
Potrai scoprire tutti i servizi dedicati ai nostri studenti, dalle attività legate a IUAD JOB piattaforma dedicata alla ricerca di lavoro, ai contest e workshop a cui potrai partecipare, inoltre potrai conoscere le agevolazioni e le borse di studio messe a disposizione per te.
Iscrizioni qui
Puoi iscriverti al corso scelto, compilando i moduli e cliccando iscrizioni online.
Per info dettagliate sui corsi e per fissare un orientamento personalizzato, puoi contattarci al numero 0815540383 o via mail a [email protected] per i corsi della sede di Napoli, mentre per i corsi della sede di Milano puoi contattarci al numero 0266703030 o via mail a [email protected].
L’iscrizione al primo anno dei corsi di studio prevede l’assegnazione di un numero di matricola identificativo dei singoli studenti, da conservare per tutto il ciclo di studi. I corsi accademici sono ad accesso libero, con un test di orientamento successivo all’iscrizione.
Master e Corsi di Perfezionamento non prevedono prove di ingresso.
Requisiti di ammissione
Possono accedere tutti gli studenti diplomati provenienti da qualsiasi percorso di studi.
Subito dopo l’immatricolazione, verranno svolti test di tipo orientativo per formare le classi. I test verteranno su cultura generale, informatica, inglese e una prova creativa.
Documenti per l’iscrizione
- Titolo di studio originale
- Due foto tessera
- Fotocopia del documento di identità e codice fiscale
- Versamento dell’acconto iscrizione
- Autocertificazione
Scadenze
Corsi Triennali
- Immatricolazioni: a partire da fine marzo
- Test di orientamento, finalizzate alla formazione delle classi: prima metà di settembre
Corsi specialistici / Master / Corsi Brevi
Contatta l’ufficio orientamento all’indirizzo [email protected].
Agevolazioni
Bonus e pagamento rateale
È possibile rateizzare la quota annuale di iscrizione con diverse modalità di pagamento che prevedono, in alcuni casi, dei bonus sotto forma di riduzione sulla retta accademica. La retta comprende le dispense, l’utilizzo dei laboratori e uno starter kit inziale.
Borse di studio
The best V-loggers
(solo per la sede di Napoli)
Le borse di studio del contest The best V-loggers sono indirizzate agli studenti che intendono iscriversi al corso di Design della Comunicazione della sede di Napoli.
Puoi consultare il bando e partecipare entro il 21/09/2023
Design Your Future 2023
(solo per la sede di Milano)
La borsa di studio Design Your Future è dedicata agli studenti che intendano iscriversi al corso di Design della Comunicazione nella sede di IUAD Milano. Scarica il bando e scopri come partecipare!
Deadline: 26/09/2023 prorogata fino al 10/10/2023
BEST 80
(per i corsi triennali)
L’Accademia mette a disposizione ben 80 borse di studio, riservate ai candidati italiani e stranieri che intendano iscriversi, per l’anno accademico 2023-2024, ad uno dei seguenti corsi accademici di I livello: Design della Comunicazione, Design e Architettura degli interni, Regia per il cinema e la pubblicità, Design della moda o Fashion business.
1° Deadline (15 borse di studio assegnate): 22/05/23
2° Deadline (65 borse di studio assegnate): 24/07/2023
Per avere tutte le informazioni circa le modalità di partecipazione, scarica il bando BEST80!
TOP 10
(per i corsi specialistici)
Se sei laureato o ti stai per laureare ad un corso triennale e sei interessato all’iscrizione ai nostri corsi accademici di II livello in Design dell’ Accessorio o Art Direction & Copywriting, puoi partecipare al contest TOP 10, che si dà la possibilità di ricevere una borsa di studio.
Deadline: 01/07/2023 – PROROGA NUOVA DEADLINE AL 21/07/23
Per avere tutte le informazioni e scaricare il bando clicca TOP 10 !
Borse di Studio ADISURC – Diritto allo studio
Gli studenti IUAD possono partecipare all’assegnazione di borse di studio e alloggi per fuori sede tramite l’ente regionale ADISURC.
A breve uscirà il bando 2023!
Prestito Per Merito – Intesa Sanpaolo
Gli studenti di IUAD possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di proseguire con serenità gli studi. “Per Merito” consente di far fronte alle rette universitarie, all’ acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
Per tutti gli approfondimenti: www.Intesasanpaolo.com https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/perte-prestito-con-lode.html
Prestito STUDIO SI
Se sei uno studente iscritto ad uno dei nostri corsi specialistici riconosciuti dal MUR, puoi fare domanda al Fondo StudioSì, il prestito fino a 50.000 euro.
Per informazioni: https://www.studiosiponricerca-mur.it/
Placement
L’Ufficio Placement guida tutti gli studenti degli ultimi anni dell’Accademia a trovare il percorso professionale più coerente con le loro competenze e aspirazioni. Periodicamente, ci occupiamo di commissionare studi e ricerche sul mercato del lavoro, per dare agli studenti informazioni e dati sulle opportunità lavorative, aree di occupabilità, nuove forme di occupazione. Inoltre i nostri esperti organizzano orientamenti al lavoro con agenzie HR, per la compilazione di CV creativi e portfolio attinenti, nonché webinar con aziende di settore. Inoltre, esclusivamente tutti gli studenti possono accedere a IUAD JOB, piattaforma di ricerca del lavoro.
Stage in aziende partner
Avere aziende vicine ai nostri valori ci permette di essere sempre aggiornati sul mercato e le tendenze, per creare piani di studio per formare figure realmente richieste. Questa vicinanza ci permette di organizzare stage per gli studenti e creare connessioni tra le aziende e gli studenti più in linea con le offerte di lavoro.
Supporto alla compilazione del curriculum e simulazioni del colloquio
Guidiamo gli studenti nella compilazione del curriculum vitae e nella preparazione del portfolio, per descrivere in modo corretto ed efficace le esperienze formative e lavorative.
Prepariamo i nostri allievi con simulazioni di colloqui di lavoro, con le domande più frequenti e i comportamenti più adeguati.
Studenti Stranieri
Tutte le informazioni di base per l’iscrizione degli studenti stranieri, come regolamentato dal MIUR con nota del 21 marzo 2005 pro. 658. Per maggiori informazioni consulta il sito AFAM per gli studenti stranieri oppure scrivi a [email protected].
Studenti UE
Gli studenti che fanno parte dell’Unione Europea dovranno presentare il permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura.
I documenti da presentare in Segreteria sono:
-
- Permesso di soggiorno
- Documento di Riconoscimento/Passaporto
- Certificato di Nascita
- Certificato di Domicilio in Italia
- Certificato di Diploma
- 6 foto formato tessera
Studenti extra UE
Se sei cittadino extra-europeo e non sei già residente in Italia, segui questi passaggi:
- Prima di partire: fai tradurre e legalizzare il tuo diploma, inoltre fai la domanda di pre-iscrizione compilando il Modello A/Form A, presentalo all’Ambasciata Italiana del tuo paese di residenza (oppure al Consolato), e richiedi un visto per studio e immatricolazione università. I documenti sono disponibili sul sito del MIUR
- Quando sei in Italia: sostieni la prova di lingua italiana (o di lingua inglese se scegli il corso di moda ENG) a settembre e richiedi entro 8 giorni il permesso di soggiorno. Se hai una certificazione di lingua italiana non inferiore al Livello B2, sei esonerato dall’esame
- Dopo la prova di lingua italiana: puoi immatricolarti in Segreteria Amministrativa
Corso A. Lucci 156, 80142 Napoli
Tel/Fax (+39) 081 5540383
Studenti cinesi programma Turandot
Per gli studenti che aderiscono al programma Turandot, organizziamo diverse iniziative per l’accoglienza, come:
- Tutoring didattico
- Supporto alla ricerca dell’alloggio o richiesta alloggi IUAD
- Tutoring linguistico con corsi gratuiti per approfondire la lingua italiana
- Accoglienza e orientamento degli studenti stranieri
- Attività extra, eventi per studenti stranieri, visite guidate aziendali e/o mostre, fiere
- Laboratori creativi e concorsi
- Assistenza medica
- Copertura assicurativa
- Assistenza per tempo libero
Regolamento studenti Turandot
Regolamenti d’Accademia
Qui puoi scaricare tutti i documenti ufficiali relativi ai regolamenti generali dell’Accademia e dei singoli dipartimenti.
- Regolamento generale
- Manifesto degli studi
- Statuto di autonomia
- Regolamento Disciplinare Studenti
- Regolamento-Didattico-MODA-agg.-2022
- Regolamento Didattico Design e Architettura degli Interni
- Regolamento Didattico Comunicazione
- Regolamento-Didattico-Fashion-Business-22.23
- Procedure di riconoscimento dei CFA