Programma Erasmus +

Il programma Erasmus Plus è un’opportunità nata in ambito dell’Unione Europea per favorire la mobilità degli studenti universitari e dello staff accademico, intensificando così la cooperazione nel settore dell’istruzione a livello europeo. Studiare all’estero è un’esperienza di arricchimento personale e professionale che apre la mente a nuove idee, nuove ispirazioni e nuovi orizzonti di vita, oltre ad essere di estrema importanza nel rafforzamento delle competenze linguistiche.

L’Accademia della Moda IUAD partecipa al programma dal 2014 dando la possibilità agli studenti di frequentare un periodo di studio all’estero presso una delle università partner e vedere riconosciuto il percorso di studi effettuato.

Carta Erasmus

Erasmus Policy Statement

Bandi:

GRADUATORIA ERASMUS – Semestre Autunnale 2023.2024

BANDO MOBILITA’ PER STUDIO – Semestre Autunnale A.A. 2023.2024

ALLEGATO 2 – UNIVERSITA’ PARTNER

Salvatore Bevilacqua
Email: [email protected]

Studenti in uscita

  • Una volta risultato beneficiario delle borsa di studio e aver accettato il contributo, il tuo coordinatore procederà a nominarti presso la prima destinazione scelta nella domanda. Se non c’è disponibilità, si passa alla seconda e così via.
  • L’Università di destinazione ti manderà le informazioni su come procedere per fare application (potrebbero richiedere un curriculum, un portfolio, ecc.) entro una scadenza.

Prima della partenza

  • Dopo essere aver ricevuto comunicazione di accettazione da parte dell’Università ospitante, compila il LEARNING AGREEMENT con gli esami che intendi sostenere all’estero, apponendo la tua firma e facendolo firmare al coordinator
  • Compila l’ACCORDO FINANZIARIO dove verrà indicato l’importo complessivo della tua borsa di studio
  • L’importo della borsa di studio sarà a tua disposizione per aiutarti a coprire qualsiasi tipo di spesa che dovrai sostenere (viaggio, alloggio, acquisto libri, etc ) e ti verrà erogato in due soluzioni: 80%un mese prima della partenza, il saldo al rientro.
  • L’importo della borsa di studio sarà a tua disposizione per aiutarti a coprire qualsiasi tipo di spesa che dovrai sostenere (viaggio, alloggio, acquisto libri, etc ) e ti verrà erogato in due soluzioni: 70% un mese prima della partenza, il saldo al rientro.

Durante la permanenza

  • Cerca l’Ufficio Erasmus quando arrivi e provvedi a far compilare il Certificato di Frequenza con la data in cui inizi l’Erasmus;
  • Invia il Certificato di Frequenza entro 3 giorni dal tuo arrivo al tuo coordinator
  • È possibile apportare modifiche al Learning Agreement e rimandarlo al proprio coordinator con firma dello studente e del coordinator dell’Università ospitante

Al rientro

  • Consegna il Certificato di Frequenza in originale al tuo coordinator
  • Consegna il Transcript of Records  in originale al tuo coordinator
  • Compila il rapporto narrativo (EU survey) e la valutazione finale dell’OLS che riceverai per mail
  • Al completamento di queste tre operazioni, ti verrà erogato il saldo della borsa di studio

Studenti in entrata

Procedura per la domanda

Per inoltrare la tua domanda devi:

– Essere nominato dal tuo coordinator
– Compilare l’ APPLICATION FORM e inviarlo all’indirizzo [email protected]

Le scadenze per la presentazione della domanda sono le seguenti:
– 1° semestre: 15 Maggio
Periodo: Settembre/ Febbraio

– 2° semestre: 15 Novembre
Periodo: Marzo / Luglio

Nel caso in cui la tua domanda venga accolta, riceverai una lettera di accettazione con tutte le informazioni su come continuare il processo di mobilità.

Informazioni per compilare il Learning Agreement

Gli studenti Erasmus possono scegliere qualsiasi materia tra tutti i corsi  presenti in base alle disponibilità. Puoi consultare il nostro catalogo corsi accedendo dalla home page del nostro sito.

È importante sapere che:

Fashion Design è l’unico corso di laurea disponibile anche in Inglese.

– Se scegli una delle materie laboratoriale del corso di Fashion Design, è importante informarci prima sui contenuti che già hai affrontato, in modo da poterti inserire nel livello corretto.

– Per seguire i nostri corsi è richiesta una conoscenza di base di italiano o di inglese (potremmo richiedere una Skype call).

– Gli studenti Erasmus possono partecipare ad eventi, workshop o seminari organizzati dall’Accademia (secondo le disponibilità).

 

Informazioni sulle città di Napoli e Milano e alloggi

Per avere maggiori informazioni sulla città di Napoli e/o sulla città di
Milano, sulla vita universitaria e il tempo libero dello studente
Erasmus, puoi rivolgerti all’associazione Erasmus Student Network ESN Napoli e ESN IULM Milano.

Se sei in cerca di un alloggio, vi suggeriamo di consultare la piattaforma HousingAnywhere oppure Uniplaces per trovare la soluzione più adeguata alle tue esigenze.

Mobilità Staff

Staff in uscita

Rivolgersi all’ufficio Erasmus, inviando una mail a [email protected]

Staff in entrata

Per qualsiasi tipo di richiesta di training, teaching o job shadowing, è possibile mandare una mail all’indirizzo [email protected]

Storytelling – Erasmus experiences abroad

Gaia – Madrid ESNE

È stata un’esperienza fantastica, auguro a tutti di farla almeno una volta nella vita e l’ufficio erasmus dell’accademia mi ha sostenuto e seguito durante il percorso.

Margherita – Madrid Artediez

Ritengo che questa sia un’ esperienza da fare, perché realmente mi è stata utile per crescere e migliorare tanti miei lati caratteriali, ma anche di conoscenza,  livello culturale, in quanto il incontrare nuove persone con una cultura e pensieri diversi, credo mi abbia aiutata ad ampliare la mia
visione di vita. Prima della partenza la mia unica ”preoccupazione” era la mancata conoscenza della lingua, che ho imparato facilmente sul posto, grazie alle fantastiche persone che ho conosciuto lì, che ancora oggi sento
e porterò sempre nel mio cuore. Il consiglio che posso dare è partire da soli, da zero, prendendo questa esperienza con tanta voglia di imparare e di vivere, da fare completamente per se stessi.

Enrica – Cardiff Metropolitan University

“Il percorso Erasmus mi ha molto cambiata. Vivere a contatto con culture e stili di vita diversi, conoscere nuova gente, sperimentare metodologie didattiche differenti mi ha aiutato a sviluppare un maggior senso di adattamento. E’ stato un fattore di crescita sia personale che professionale che consiglio a chiunque.”

Mai – Cardiff Metropolitan University

“L’Erasmus è la possibilità di imparare nuove cose da un nuovo punto di vista. Hai l’opportunità di vedere come lavorano all’estero, fare nuove amicizie, imparare una nuova lingua. È stata un’esperienza che non potrò mai dimenticare, poiché ha allargato i miei orizzonti verso una maggiore creatività che è fondamentale nel nostro settore”

Aperte le iscrizioni 2023/24 per i corsi triennali, specialistici e master. Registrati agli Open day!

Fai una Lezione di Prova

Vieni a fare un'esperienza in Accademia, ti aiuterà a decidere molto più di tante ricerche su Google.

I tuoi dati

Quale corso vuoi provare?

Trattamento dei tuoi dati

IUAD - Accademia della Moda userà i dati inseriti per inviarti comunicazioni e promozioni legate alle attività accademiche. Cliccando su Invia ci autorizzi a trattare i tuoi dati secondo i termini stabiliti e in linea con il Regolamento generale sulla protezione dei dati di carattere personale (reg. UE n. 2016/679). Pertanto il sottoscritto: