Per tutta la durata degli studi avrai accesso a servizi per approfondire le materie di studio, laboratori per metterle in pratica e progetti per mostrare quello che hai imparato, consapevole dei processi e del rispetto delle scadenze.
Studiare in Accademia
Progetti di ricerca
De.style
La rivista De.style si pone come una vetrina che presenta alcune idee originali e vivaci e le proposte creative dei giovani designer.
È una raccolta di ispirazioni, ricerca e analisi di tendenze, nuove proposte creative. De.Style ospita anche una selezione dei migliori progetti degli studenti interessati ad iscriversi ai corsi triennali, partecipando ai contest di Fashion design, Interior design e Comunicazione Visiva.
I progetti verranno selezionati da una commissione di esperti e premiati con borse di studio.
contatti: [email protected]
Attività artistiche e culturali
Siamo promotori di eventi che coinvolgono studenti e giovani designer, come i concorsi Incontro Moda e Crea Attività in Mostra e le numerose mostre in partner con aziende di settore e attività che permettono a tutti gli studenti di mettersi in gioco e avere un obiettivo concreto durante gli studi.
Siamo partner di Piattaforma Sistema Formativo Moda, che riunisce istituti di formazione, accademie e università italiane che offrono percorsi formativi nella moda. L’obiettivo principale è affermare l’identità del sistema formativo moda italiano, per facilitare il dialogo e il confronto tra scuole e industria. Grazie a Piattaforma Sistema Formativo Moda, ogni anno i migliori studenti delle scuole e accademie italiane partecipano alla sfilata Fashion Graduate Italia.
Mobilità Studentesca
L’Accademia della Moda ha fatto richiesta quest’anno per l’assegnazione della Erasmus Charter for Higher Education, che consentirà ai nostri studenti e staff di usufruire delle molteplici opportunità di mobilità internazionale nell’ambito del Programma Erasmus+.
Per info:
- Carta erasmus,
- Erasmus policy statement,
- Bando mobilità studio e tirocinio 2019.20
- Accordi bilaterali extra UE.
- Graduatoria mobilità per studio II sem. 19.20
Alloggi
Se sei in cerca di un alloggio, per trovare soluzioni più adeguate alle tue esigenze, ti consigliamo di rivolgerti alle piattaforma Uniplaces.
Biblioteca
Per approfondire le materie e integrare il materiale di studio, è aperta la nostra Biblioteca di moda e design, nella sede centrale di Napoli.
La Biblioteca raccoglie, cataloga e valorizza un patrimonio di libri, riviste e audiovisivi, ed è in costante aggiornamento per supportare la ricerca stilistica di studenti e docenti.
La Biblioteca dell’Accademia della Moda è inserita nel circuito delle biblioteche nazionali, all’interno del Polo MiBACT di Napoli.
La Biblioteca è aperta a studenti, docenti ed esterni, negli orari di apertura dell’Accademia:
Lunedì-Venerdì 9,30-13,00 / 14,30-18,00
Sabato 9,30-13,00
L’accademia offre la possibilità di svolgere un tirocinio presso la biblioteca per l’acquisizione di 4 o 6 CFU. Per maggiori informazioni, scarica il bando:
Per maggiori informazioni, chiama allo 081 5540383 oppure scrivi a [email protected].
Laboratori
La maggior parte delle attività didattiche si svolge con applicazioni pratiche ed esercitazioni, nei laboratori informatici e nelle aule di modellistica.
Ecco perché mettiamo a disposizione degli studenti software per il visual design, l’arredamento e l’architettura d’interni e per la modellistica sempre aggiornati.
70% La maggior parte delle nostre lezioni si basa su attività di laboratorio, applicazioni pratiche, workshop e incontri con esperti del settore.
Vieni a scoprire l’esperienza in Accademia
Possiamo spiegarti in cento modi diversi il nostro metodo, ma l’unico modo valido è provare le nostre lezioni. Richiedi una Lezione di Prova del corso di tuo interesse, immergiti nel metodo formativo IUAD.
Fai una Lezione di Prova