Il percorso di studi triennale in Regia per il Cinema e la Pubblicità mira a fornire gli strumenti conoscitivi per la realizzazione di prodotti audiovisivi sia per il cinema che per l’advertising.
L’obiettivo è quello di fornire tutti gli elementi per apprendere il processo produttivo di diversi formati visuali (lungometraggi, cortometraggi, spot pubblicitari, teaser, etc.) dalla scrittura creativa, al montaggio, alla produzione e post-produzione.
Attraverso un percorso teorico e pratico acquisirai una formazione completa che prevede la piena conoscenza e padronanza dell’intera fase di realizzazione, nella quale il regista coordina le varie figure professionali coinvolte, stimolandone la creatività e la sinergia per la produzione di contenuti multimediali.
Il tuo percorso di studi
I anno
Insegnamenti | CFA |
Regia I | 10 |
Sceneggiatura | 8 |
Storia del cinema | 6 |
Art Direction I | 4 |
Fotografia | 6 |
Tecniche di ripresa | 8 |
Scenografia I | 6 |
Fondamenti di Marketing culturale | 4 |
Fondamenti di Informatica | 4 |
Inglese | 4 |
Totale CFA | 60 |
II anno
Insegnamenti | CFA |
Regia II | 10 |
Copy writing | 8 |
Storia della pubblicità video | 6 |
Art Direction II | 8 |
Direzione della fotografia | 6 |
Tecniche di montaggio | 8 |
Organizzazione e produzione dell’arte mediale | 4 |
Sound design | 6 |
Scenografia II | 4 |
Totale CFA | 60 |
III anno
Insegnamenti | CFA |
Regia III | 10 |
Art Direction III | 8 |
Costume per lo spettacolo | 6 |
Diritto, legislazione ed economia dello spettacolo | 6 |
Video editing | 6 |
Audio e mixaggio | 6 |
AF a scelta | 6 |
Ulteriori conoscenze linguistiche, informatiche, o relazionali, tirocini, ecc. | 4 |
Prova Finale | 8 |
Totale CFA | 60 |
Open day
Entra nel mondo IUAD, partecipando al nostro open day. Prenota
Come iscriversi
Puoi richiedere informazioni dettagliate, prenotando un appuntamento virtuale o in sede.
Se hai deciso che è il corso giusto per te, puoi iscriverti compilando i moduli di ISCRIVITI ONLINE.
Sperimentare e lavorare per apprendere
Il metodo dell'Accademia consiste nel 30% di lezioni frontali e il 70% di applicazione pratica. Gli studenti lavoreranno in un laboratorio aperto dove sperimentare e apprendere, con simulazioni in aula di situazioni reali, per esempio la realizzazione di un prototipo per un committente.
30% Lezioni frontali, attività in aula, lettura e studio
70% Attività pratiche, laboratori, realizzazione e presentazione progetti personali, workshop
Il futuro dopo l’Accademia
Potrai ricoprire differenti ruoli, tra cui regista, art director, pubblicitario, videomaker, sceneggiatore, script analyser, direttore della fotografia, lavorando come freelance, per privati, per aziende, oppure presso agenzie di produzione, agenzie creative, produzioni cinematografiche e/o televisive.
Le agevolazioni
Misure speciali in merito al COVID19
L’Accademia ha intensificato le opportunità di agevolazioni per gli studenti che vogliono iscriversi ai corsi triennali e specialistici.
Ecco qui di seguito le alternative:
- Pagamento rateale delle rette
- Borse di studio (ADISURC)
- Borse di studio IUAD
- Dispense didattiche online incluse
- Gli studenti dell’Accademia della Moda possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di proseguire con serenità gli studi.
“per Merito” è un prestito che ogni studente residente in Italia può ottenere alla sola condizione di essere in regola con gli studi. L’offerta è differenziata per gli studenti “in sede” o “fuori sede” e non richiede alcuna garanzia.
“per Merito” consente di far fronte alle rette universitarie, all’ acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
Alla fine degli studi si attiva un “periodo ponte” di 24 mesi, durante il quale lo studente non riceverà più erogazioni ma non dovrà ancora restituire nulla.
La restituzione avviene in un periodo massimo di 30 anni; in caso di estinzione anticipata non ci sono costi aggiuntivi.
Il tasso è fisso e definito al momento della sottoscrizione.
Tutti gli interessi vengono riversati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato per le categorie con difficoltà di accesso al credito ed allo studio.
Per tutti gli approfondimenti:
https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/perte-prestito-con-lode.html