Il corso accademico in Design della Moda è il percorso intensivo per entrare nel mondo del fashion. Per accedere servono creatività e diploma di scuola media superiore. Il corso è disponibile in italiano e inglese, con classi di massimo 24 studenti, ed è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nelle sedi di Napoli e Milano.
Con il corso accademico in Design della Moda svilupperai le competenze necessarie per seguire l’intero percorso della collezione, dallo stile alla modellistica, potrai realizzare una collezione e realizzare shooting fotografici. Potrai avviare e gestire un’attività, conoscere l’intero mercato della moda, curare i rapporti con la clientela o dirigere grandi eventi di moda.
Il tuo percorso di studi
Cosa imparerai durante il Corso
I piani di studio sono elaborati dai docenti per creare un percorso in cui ogni insegnamento completa le conoscenze dell’altro, creando un unico flusso di competenze integrate.
I Anno
Nel primo anno di corso acquisirai le competenze base, attraverso lezioni frontali e laboratori pratici.
Totale CFA | 60 |
Insegnamenti | CFA |
Modellistica I | 10 |
Stili, Storia dell’Arte e del Costume I | 6 |
Fashion Design I | 10 |
Cultura dei Materiali di Moda | 6 |
Tecniche di Elaborazione per il Costume | 6 |
Tecniche Sartoriali per il Costume I | 8 |
Fondamenti di Marketing Culturale | 6 |
Fondamenti di Informatica | 4 |
Inglese | 4 |
II Anno
Approfondirai le materie attraverso laboratori e progetti, inizierai a comprendere come comunicare il tuo prodotto.
Insegnamenti | CFA |
Disegno Tecnico e Progettuale | 12 |
Stili, Storia dell’ Arte e del Costume II | 6 |
Fashion Design II | 6 |
Styling & portfolio I | 4 |
Graphic Design | 8 |
Tecniche Sartoriali per il Costume II | 12 |
Design Management | 4 |
Antropologia delle Società Complesse | 4 |
AF a scelta | 4 |
Totale CFA | 60 |
III Anno
Potrai specializzarti e aggiungere attività formative a scelta, per creare un percorso ancora più vicino alle tue inclinazioni.
Insegnamenti | CFA |
Modellistica II | 10 |
Storia del Costume | 6 |
Fashion Design III | 8 |
Styling & portfolio II | 4 |
Comunicazione Pubblicitaria | 6 |
Tecniche di Modellazione Digitale | 8 |
AF a scelta | 6 |
Ulteriori conoscenze linguistiche, informatiche, o relazionali, tirocini, ecc. | 4 |
Prova Finale | 8 |
Totale CFA | 60 |
Open day virtuale
Entra nel mondo IUAD, partecipando al nostro open day virtuale. Prenota
Come iscriversi
Puoi richiedere informazioni dettagliate, prenotando un appuntamento virtuale o in sede.
Se hai deciso che è il corso giusto per te, puoi iscriverti compilando i moduli di ISCRIVITI ONLINE.
Sperimentare e lavorare per apprendere
Il metodo dell'Accademia consiste nel 30% di lezioni frontali e il 70% di applicazione pratica. Gli studenti lavoreranno in un laboratorio aperto dove sperimentare e apprendere, con simulazioni in aula di situazioni reali, per esempio la realizzazione di un prototipo per un committente.
30% Lezioni frontali, attività in aula, lettura e studio
70% Attività pratiche, laboratori, realizzazione e presentazione progetti personali, workshop
Le prove e il progetto finali
Al termine del triennio, i docenti valuteranno il tuo percorso per permetterti di accedere alla prova finale, che consiste nella presentazione del tuo progetto realizzato.
I migliori progetti, inoltre, parteciperanno a:
- Sfilata Fashion Graduate Italia a Milano
- Pubblicazione lavori su periodico IUAD Modaè
- Pubblicazione Portfolio online
- Mostre ed eventi a cura dello staff interno e partner esterni
Portfolio studenti
Ogni anno selezioniamo i migliori progetti realizzati per la prova finale. Sono appena diplomati, ma hanno fame e potenziale: questi sono i Portfolio degli studenti di Fashion Design.
Vai al Portfolio
Il futuro dopo l’Accademia
Al termine del tuo percorso, sarai una figura professionale altamente specializzata, capace di seguire e realizzare tutte le fasi di ideazione, creazione e promozione della tua collezione.
La formazione completa dell’Accademia ti permetterà di lavorare come Modellista in case di moda, intraprendere la carriera da Fashion Designer oppure aprire una tua attività.
Le agevolazioni
Misure speciali in merito al COVID19
L’Accademia della Moda ha intensificato le opportunità di agevolazioni per gli studenti che vogliono iscriversi ai corsi triennali e specialistici.
Ecco qui di seguito le alternative:
- Pagamento rateale delle rette
- Borse studio (ADISURC)
- Concorsi interni per istituti tecnici o appassionati del settore
- Dispense didattiche online incluse
- Gli studenti dell’Accademia della Moda possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di proseguire con serenità gli studi.
“per Merito” è un prestito che ogni studente residente in Italia può ottenere alla sola condizione di essere in regola con gli studi. L’offerta è differenziata per gli studenti “in sede” o “fuori sede” e non richiede alcuna garanzia.
“per Merito” consente di far fronte alle rette universitarie, all’ acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
Alla fine degli studi si attiva un “periodo ponte” di 24 mesi, durante il quale lo studente non riceverà più erogazioni ma non dovrà ancora restituire nulla.
La restituzione avviene in un periodo massimo di 30 anni; in caso di estinzione anticipata non ci sono costi aggiuntivi.
Il tasso è fisso e definito al momento della sottoscrizione.
Tutti gli interessi vengono riversati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato per le categorie con difficoltà di accesso al credito ed allo studio.
Per tutti gli approfondimenti:
https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/perte-prestito-con-lode.html